
QUANTO CONSUMA UN’AUTO ELETTRICA?CON NOLEGGIAMO TRASPARENZA E CONVENIENZA!
Il funzionamento delle vetture elettriche può variare in funzione delle condizioni esterne e dell’utilizzo del veicolo.
Quali sono i fattori che influenzano i consumi di un’auto elettrica?
- Velocità
- Stile di guida
- Topografia
- Condizioni climatiche
- Carico del veicolo
Come si comporta la batteria in condizioni di freddo intenso?
Come tutte le batterie, anche quelle dei veicoli elettrici mantengono di meno la carica in caso di freddo intenso.
Le temperature molto basse possono a volte allungare il tempo di ricarica, avere un impatto sull’autonomia proveniente dall’energia accumulata o aumentare i consumi legati all’uso del riscaldamento.
Qual è l’impatto del traffico stradale sull’autonomia del veicolo?
Quando accendi il tuo veicolo elettrico, non senti assolutamente nulla.
Lo stesso avviene durante un ingorgo; il motore elettrico consuma energia solamente se sollecitato ad accelerare. A veicolo fermo, l’unico consumo proviene da elementi ausiliari quali il riscaldamento o il climatizzatore, se attivi.
Nel traffico si susseguono a catena le fasi di arresto, partenza e decelerazione, tutti elementi favorevoli al motore elettrico, che recupera energia decelerando o frenando (rispetto alla maggior parte dei motori diesel o a benzina).
Ricaricare l’auto elettrica: dove, come e quanto costa?
Quando si parla di automobili, spesso si cita il previsto boom di vendite di modelli elettrici; sarà anche così per le colonnine di ricarica? Quante sono in Italia e come si sta sviluppando la rete per il rifornimento “alla spina”? Quanto costa ricaricare?
Secondo le ultime stime diffuse dall’Energy&Strategy Group, in italia finora si sono installate circa 8.200 colonnine tra quelle pubbliche nelle strade, piazze, parcheggi e quelle private ad accesso pubblico ad esempio nei supermercati o alberghi.
Ricarica a casa: prezzi e tempi.
Il modo più conveniente per ricaricare l’auto elettrica è a casa, avendo un garage/box o un posto auto collegato all’impianto elettrico dell’abitazione.
Il costo medio unitario dell’energia è tra 0,20 – 0,23 €/kWh, ipotizzando di dover ricaricare completamente una batteria di taglia media da 40kWh, si spenderanno 8/9 € per un pieno.
Per la ricarica domestica è consigliabileinstallare una presa di tipo industriale, un dispositivo che permette di gestire in modo intelligente il rifornimento.
Per la ricarica domestica, però il tempo è più lungo: con un classico contatore da 3,3 kW di potenza, per la batteria da 40kWh, serviranno circa 12 ore, ipotizzando sia del tutto scarica, per riportarla al 100% della sua capacità.
Scopri con NoleggiAmo quale è l’auto elettrica perfetta per le tue esigenze.
Clicca qui e vedi le nostre offerte oppure contattaci per ricevere un preventivo personalizzato.