
NOLEGGIO A LUNGO TERMINE : MERCATO IN CRESCITA!
I numeri del noleggio auto prima del Covid, sono la testimonianza di un
settore che negli ultimi anni si è distinto per la sua dinamicità e per essere
diventato a tutti gli effetti un pilastro del mercato automotive.
Aspetti da cui adesso bisogna ripartire, dopo lo tsunami che ci ha travolti.
La formula del noleggio a lungo termine si è diffusa sempre di più, segnando a fine 2019 un incremento della flotta circolante quasi di 13 punti percentuali rispetto a 12 mesi prima (912mila veicoli). Ormai non sono più solo le società a optare per questa soluzione. Sempre più cittadini, con o senza Partita Iva, scelgono il noleggio, tanto che nello stesso periodo il loro numero è aumentato di un quarto.
Si chiude il 2019 con una crescita dell’8,99%.
A dicembre sono cresciute tutte le tipologie di operatori: le captive, quelle
controllate dai costruttori (ovvero Leasys, Free2Move, Lease-PSA e Volkswagen Leasing), mentre le
principali società di noleggio del mondo finanziario o bancario (Ald Automotive, Alphabet, Arval, Athlon, LeasePlan e Sifà) si sono fermati a +38,21%.
1. Al primo posto si conferma Leasys, la captive di FCA Bank che, con 79.233 veicoli ha targato in 12 mesi quasi 20.000 vetture e veicoli commerciali leggeri in più rispetto a tutto il 2018;
Al secondo posto Arval con 61.145 immatricolazioni;
Terzo posto per Ald, in calo di oltre 23.000 unità, attestandosi a 41.956 immatricolazioni,
Al quarto posto, in leggero calo ma in ripresa, Leaseplan con 37.190 immatricolazioni, mentre al quinto ecco Volkswagen Leasing che, con 32.507 nuove targhe, è stato l’operatore captive cresciuto maggiormente.
Crolla la benzina, crescono elettriche e ibride.
Nel mondo del noleggio prendono
piede finalmente le elettriche, che a maggio sono cresciute dell’83,96%
con 734 nuove immatricolazioni, conquistando una quota del mercato del 4,35%.
Ottima anche la performance delle ibride (e in particolare delle plug-in),
a +72,35. Male, invece per le vetture a benzina (-73,94%), che hanno fatto
molto peggio delle diesel, calate quanto il mercato, a -49,12%.
Infine, il gas: -46,45% e -50,96% quella delle auto a Gpl.
Scopri a questo link https://www.noleggiamoitalia.it/categoria/noleggio/auto/ tutte le offerte sulle nostre auto ibride ed elettriche.
Un consulente di NoleggiAmo Italia Long Rent è a tua disposizione per un preventivo personalizzato.